Volkswagen Dealerweb

Projects / website

Nel 2012 ho ideato e proposto a Volkswagen la piattaforma centralizzata Dealerweb per la pubblicazione e la gestione dei siti della Rete commerciale e di assistenza (Dealer e Service Partner) con un team di gestione dedicato.

La piattaforma prevede un’area centralizzata di gestione dei contenuti nazionali (modelli, promozioni), integrazione con gestionali e CRM esterni, integrazione con flussi dati delle vetture nuove e usate e un back-end semplificato per i contenuti locali.

Nel 2019 la piattaforma è adottata da tutte le marche del Gruppo (Volkswagen, Volkswagen Service, Volkswagen Veicoli Commerciali, Audi Service, SEAT, Skoda con un totale di circa 700 installazioni e un team di gestione e sviluppo di circa 15 persone.

Scoletta del Carmine Virtual Experience

Art Direction / Logo Design / Projects / Realtà Aumentata / Realtà Virtuale / UX/UI

Progettazione UX/UI dell’applicazione interattiva dedicata alla visita della Scoletta del Carmine di Padova, in collaborazione con l’Università di Padova e Università di Venezia IUAV (Prof. Cosimo Monteleone). La Scoletta di S. Maria del Monte Carmelo è tra le più antiche della città, essendo stata istituita poco dopo l’insediamento a Padova dei Carmelitani, all’inizio del Trecento. La Scoletta vanta sculture e affreschi di Gerolamo Tessari, Domenico Campagnola, Giulio Campagnola e Stefano dall’Arzare.

UX/UI design of the interactive application dedicated to visiting the Scoletta del Carmine in Padua, in collaboration with the University of Padua and the University of Venice IUAV (Prof. Cosimo Monteleone). The Scoletta of S. Maria del Monte Carmelo is among the oldest in the city, having been established shortly after the Carmelites settled in Padua at the beginning of the fourteenth century.La Scoletta boasts sculptures and frescoes by Gerolamo Tessari, Domenico Campagnola, Giulio Campagnola and Stefano dall’Arzare.

App to the Tower

Projects / Realtà Aumentata

Applicazione di Realtà Aumentata che integra la visita della mostra “Il Torrione di Carpi” attraverso un modulo di realtà aumentata, per visualizzare le trasformazioni dell’edificio nel corso della storia, e alcuni video che spiegano i complessi processi di restauro strutturale, funzionale e impiantistico del Torrione. Un progetto del Comune di Carpi in collaborazione con l’Università di Padova.

Ho seguito la gestione del progetto, UI Design dell’App e dei materiali di supporto. L’applicazione AR per Android e iOS è stata sviluppata da MNZ Software (Andrea e Carlo Monzini).