All posts filed under: Making Science
Creatività
Cos’è la creatività, un interessante quesito dalle mille risposte. Ne parlo in un post per Making Science Italia: Una strategia di marketing non può prescindere dalla #creatività, come elemento fondamentale per creare un’efficace sinergia tra obiettivi di comunicazione e dati. Il processo creativo deve produrre una comunicazione originale e inaspettata ma coerente con il prodotto, il target e i valori del brand. Reinterpretando le parole del grande matematico francese Henri Poincarè, la creatività è la […]
Making Science Italia anno II
UX/UI Valtur Cervinia Cristallo
Emozionante esperienza di progettazione UX/UI in Making Science per la nuova ed esclusiva destinazione di Valtur, lo storico albergo di Cielo Alto, 2.000 metri a Cervinia, completamente ristrutturato da Nicolaus Tour. Una location da favola in uno dei comprensori più grandi e spettacolari d’Italia: 350 km di piste che si snodano tra stupende montagne (tra cui Cervino e Monte Rosa) e collegano le località italiane di Cervinia e Valtournenche con la svizzera Zermatt nella ski area Matterhorn […]
Digital Typography 2022
Incontro online nel calendario degli eventi DIGITALmeet, dedicato alla typography digitale. Nuovi risultati legati all’usabilità e alla leggibilità nelle esperienze interattive ma anche nuove possibilità creative Webinar ZoomSabato 22 ottobre 2022 – ore 16 Per iscrizionihttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-digital-typography-2022-430486746447
Nuove aperture per Mura Vive
Riapre Mura Vive, il Museo Narrante delle Mura di Padova con la nuova stazione nel Torrione della Gatta. Da oggi le Mura di Padova offrono un’altra esperienza storica e multimediale, presso i Torrione della Gatta, in viale Codalunga. Il suo nome ricorda l’involontaria eroina dell’assedio del 1509, la gatta esposta sugli spalti dai difensori, come gesto provocatorio verso gli attaccanti. Già sede delle esercitazioni dei bombardieri e poi, a cavallo fra Otto e Novecento, di […]