Come migliorare la UX con il Design System

Art Direction / Design / Omniaweb

Con l’aumento continuo dei punti di contatto tra utente e brand è sempre più importante riuscire a mantenere coerenza e uniformità nella digital experience su tutta la linea. Siamo ormai sempre più immersi in una vita digitale multicanale (computer, smartphone, tablet, smartwatch, smartTV ecc) e ciò rende necessario per le aziende cercare un approccio strutturato per costruire e mantenere un’efficace esperienza utente, indipendente dal dispositivo. Un sistema di progettazione (Design System) consente di conseguire questo obiettivo, aumentando l’efficienza nel modo in cui progettiamo e realizziamo i prodotti.

Link al mio articolo dedicato al Design System nel blog di Omniaweb – Making Science

Progettazione UX con i prototipi interattivi

Art Direction / Design / Omniaweb / website
ux prototypes

Una mia breve introduzione all’uso dei prototipi interattivi per lo sviluppo di siti e applicazioni come fondamentale metodologia di progettazione UX.

L’UX design è il processo che permette di creare prodotti, solitamente siti web e applicazioni, capaci di fornire la migliore esperienza per gli utenti in termini di usabilità, funzionalità e coinvolgimento emotivo, stimolandoli a compiere determinate azioni utili al nostro brand, ovvero le cosiddette conversioni, come per esempio lead generation, acquisti, download, iscrizioni a newsletter.

Leggi il mio articolo: https://www.omniaweb.it/blog/user-experience-design

Nuovi Web Graphic Design crescono…

Accademia Dieffe

Arriva finalmente a compimento il corso Web Graphic Design 203 di Accademia Dieffe con gli esami terminati oggi, dopo uno stop dovuto alle limitazioni Covid. Sono felice per il vostro primo traguardo, è stato un piacere fare insieme questa parte del percorso e vedervi crescere (tantissimo) in questi mesi: bravi ragazzi, in bocca al lupo e a presto!!

Nelle immagini: la foto di gruppo dopo la giornata di esami e i momenti di lavoratorio durante il corso (pre-covid).

Pantone’s 2021 Color of the Year

Design / Eventi / Links
Pantone 2021

Alla fine di uno degli anni più cupi che si ricordino, Pantone ha annunciato il suo colore dell’anno per il 2021. E non è un solo colore ma una coppia: Illuminating, un giallo simile alla buccia di un limone maturo, e Ultimate Grey, che ricorda il cemento bagnato. “L’unione dei due colori esprime un messaggio di positività, supportato da grande fortezza” (Leatrice Eiseman).

https://www.pantone.com/eu/it/color-of-the-year-2021-palette-di-colori

Fundación Making Science

Art Direction / Graphic Design / Logo Design / Omniaweb / Projects / website
Fundación making Science

Creemos en la importancia de devolver a la sociedad lo que nos da cada día

Progettazione del logo, immagine coordinata e sito web per la Fundación Making Science, creata per aiutare la società in vari settori come l’istruzione, l’occupazione, l’imprenditorialità, la digitalizzazione dell’economia e la digitalizzazione del capitale umano. La Fundación Making Science promuove, tra l’altro, l’azione sociale, la salute, la scienza, l’istruzione, la cultura, l’istruzione, l’ambiente, l’arte o il patrimonio storico, anche a livello internazionale.
Grazie ai colleghi del team Omniaweb per l’ottimo supporto, in particolare a Stefania Checchin e Michele Forestan.

https://www.fundacionmakingscience.org/

Nuovo e-commerce Omniaweb per Paola Prata

Art Direction / Omniaweb / Projects / website
E-commerce Paola Prata

È live il nuovo e-commerce di Paola Prata, azienda nata da un piccolo laboratorio nel centro della città di Padova nel 1986 e ora diventata un brand con circa venti negozi monomarca. Ogni collezione è creata per una clientela moderna e dinamica che ama la qualità e quei piccoli particolari che contraddistinguono lo stile della maison veneta. PaolaPrata incarna l’essenza del Made in Italy: alta qualità, selezione dei materiali e continua ricerca tecnologica e culturale. Un ringraziamento ai colleghi di Omniaweb per l’ottimo lavoro: Fabio Cazzadore, Andrea Cabrelle, Stefania Checchin e Irene Carbone.

https://paolaprata.it/