Creatività

Art Direction / Making Science

Cos’è la creatività, un interessante quesito dalle mille risposte. Ne parlo in un post per Making Science Italia:


Una strategia di marketing non può prescindere dalla #creatività, come elemento fondamentale per creare un’efficace sinergia tra obiettivi di comunicazione e dati. Il processo creativo deve produrre una comunicazione originale e inaspettata ma coerente con il prodotto, il target e i valori del brand.

Reinterpretando le parole del grande matematico francese Henri Poincarè, la creatività è la capacità di creare nuovi e utili collegamenti tra elementi apparentemente lontani

Henri Poincarè

Tale processo è il risultato dell’incontro di ragione e immaginazione, dati e idee innovative, professionalità e relazioni che permettono di generare un risultato originale, che rompa gli schemi e che sia rilevante per nostri clienti.


Ecco la creatività secondo il nostro Head of Creative, Francesco Borella
https://www.makingscience.it/contatti/

Manager per Caso

Books / Eventi
Manager per caso

Venerdì 14 aprile alle ore 18 avrò l’onore di introdurre la presentazione del saggio “Manager per caso” da parte dell’autrice Angela Deganis presso il Mondadori Bookstore di Piazza Cavour a Padova.
Un libro divertente e istruttivo, nelle parole di Angela:

La guida impudica alla sopravvivenza in azienda. La risposta al quiet quitting e alla great resignation. Il manuale di sopravvivenza di ogni manager che ha il sorriso come antidoto alle complessità della vita.”

Pensato per manager, giovani, studenti e per chiunque abbia un capo o un collega e intessuto di citazioni letterarie, filosofiche, musicali e cinematografiche.

Vi aspetto! 🙂

Grazie a Nico e Valentina per essere stati presenti

UX/UI Valtur Cervinia Cristallo

Design / Making Science / Projects / UX/UI
Cervinia Cristallo Valtur

Emozionante esperienza di progettazione UX/UI in Making Science per la nuova ed esclusiva destinazione di Valtur, lo storico albergo di Cielo Alto, 2.000 metri a Cervinia, completamente ristrutturato da Nicolaus Tour. Una location da favola in uno dei comprensori più grandi e spettacolari d’Italia: 350 km di piste che si snodano tra stupende montagne (tra cui Cervino e Monte Rosa) e collegano le località italiane di Cervinia e Valtournenche con la svizzera Zermatt nella ski area Matterhorn Ski Paradise.

Digital Typography 2022

Design / Making Science / Typography


Incontro online nel calendario degli eventi DIGITALmeet, dedicato alla typography digitale. Nuovi risultati legati all’usabilità e alla leggibilità nelle esperienze interattive ma anche nuove possibilità creative

Webinar Zoom
Sabato 22 ottobre 2022 – ore 16

Per iscrizioni
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-digital-typography-2022-430486746447

Calvino Grande

Typography
zetafonts Calvino Grande

Carattere della fonderia Zetafonts, progettato dal designer Andrea Tartarelli e ispirato ai caratteri Garalde del sedicesimo secolo. Il rigore formale viene bilanciato da leggerezza e dinamicità, mutuate dalla scrittura calligrafica. Una gamma estesa di pesi e lingue consente un’ampia possibilità di utilizzo, dal display al text, per fornire ai progettisti una tavolozza tipografica completa per tutte le esigenze editoriali.

https://www.zetafonts.com/calvino

immagine dal sito Zetafonts
immagine dal sito Zetafonts

Nuove aperture per Mura Vive

Art Direction / Eventi / Graphic Design / Logo Design / Making Science / Omniaweb / Realtà Aumentata
Mura Vive Torrione Gatta

Riapre Mura Vive, il Museo Narrante delle Mura di Padova con la nuova stazione nel Torrione della Gatta.

Da oggi le Mura di Padova offrono un’altra esperienza storica e multimediale, presso i Torrione della Gatta, in viale Codalunga. Il suo nome ricorda l’involontaria eroina dell’assedio del 1509, la gatta esposta sugli spalti dai difensori, come gesto provocatorio verso gli attaccanti. Già sede delle esercitazioni dei bombardieri e poi, a cavallo fra Otto e Novecento, di un teatro con annessa birreria, durante la Prima Guerra Mondiale il bastione, come altri della cinta, fu sciaguratamente utilizzato come rifugio antiaereo: l’11 novembre 1916 una bomba vi provocò novantatré vittime, sterminando intere famiglie residenti nelle strade vicine. In ricordo dell’eccidio, la torre-serbatoio dell’acquedotto eretta nel 1925 sul bastione prese le forme di un sacrario e alla sua base fu ricavato un sacello memoriale, che oggi ospita la stazione di Mura Vive (fonte: Ugo Fadini – muravivepadova.it).

https://www.padovaoggi.it/social/mura-vive-torrione-gatta-19-maggio-2022.html